Chi siamo
Philosophy Law and Ethics for Technologies (PhiLET) è un gruppo di ricerca che raccoglie i risultati scientifici, le attività e le pubblicazioni della Cattedra di Filosofia del Diritto e di Bioetica del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Le aree di indagine del gruppo sono ampie e diversificate, comprendendo temi che spaziano dallo sviluppo delle tecnologie emergenti, dentro e fuori l’ambito medico, alla crisi climatica e al suo rapporto con lo sviluppo tecnologico. Questi fenomeni generano questioni sociali ed etiche cruciali e pongono sfide significative alle categorie giuridiche consolidate.
Il principale obiettivo delle nostre attività di ricerca è analizzare, problematizzare e chiarire le numerose questioni filosofiche, etiche e giuridiche che emergono dallo sviluppo tecnologico nel contesto del quadro normativo modellato dal costituzionalismo moderno e dai diritti umani. A tal fine, le nostre indagini etico-filosofiche e giuridiche si concentrano sui seguenti ambiti di ricerca:
- Filosofia del diritto: la nostra analisi è duplice e riguarda, da un lato, la chiarificazione del linguaggio giuridico nel suo rapporto con altri linguaggi e, dall’altro, l’indagine sugli impatti delle tecnologie emergenti sul linguaggio, i concetti e le categorie giuridiche.
- Bioetica e Biodiritto: la nostra esplorazione delle questioni etiche e giuridiche è dedicata ai progressi in neuroscienze, genetica e intelligenza artificiale in ambito medico, comprendendo inoltre la riflessione sul potenziamento umano, la diffusione della mHealth e le problematiche etico-giuridiche legate alla sostenibilità ambientale del settore sanitario.
- Etica della ricerca scientifica: analizziamo come autonomia e giustizia possano essere realizzate in modo efficace nel campo della ricerca, con particolare riferimento alle categorie vulnerabili di individui.
- Etica dello sport: la nostra ricerca si concentra sull’impatto delle tecnologie emergenti nello sport, allinterno dell’approccio europeo fondato su valori. Particolare attenzione è dedicata alle questioni etico-giuridiche connesse alle pratiche di potenziamento.
PhiLET promuove l’analisi concettuale e teorica come base per un approccio pratico. La nostra missione comprende la ricerca, la didattica di qualità , l’elaborazione di linee guida pratiche su temi specifici, l’impegno nella divulgazione pubblica e la disseminazione alla comunità più ampia.